Museo Geo Bruschi

PONTASSIEVE

Eventi del Museo

Marzo è Donna

Il Museo Geo Bruschi collabora con il Comune di Pontassieve per le iniziative dal titolo: MARZO È DONNA ( 8 - 31 MARZO 2023)
Una serie di eventi organizzati dal Comune di Pontassieve in collaborazione con tante realtà e associazioni del territorio.

GUARDA IL PROGRAMMA COMPLETO ◄ 

Le foto di Geo e gli eventi del Museo

 Piazza Vittorio Emanuele II, 9 Pontassieve

Il "Centro Studi Museo Geo" è stato inaugurato Il 18 maggio 2014, si trova in piazza Vittorio Emanuele II a Pontassieve. ed è il primo museo comunale permanente di Pontassieve.

Nelle sale del museo si trovano fotografie, oggetti archeologici e maschere provenienti da tutto il mondo, frutto dei viaggi del fotografo Eugenio, da tutti conosciuto come GEO, Bruschi che, nel corso della sua vita ha visitato più di 130 paesi in tutti i continenti. Il Museo dà quindi espressione agli aspetti più etnici, senza però tralasciare, al contempo, quelli che sono gli artisti di livello locale, le cui mostre vengono quotidianamente ospitate all'interno dell'edificio.


IL MUSEO

Il "Centro Studi Museo Geo", è stato inaugurato il 18 maggio 2014 in piazza Vittorio Emanuele II, presentandosi come il primo museo comunale permanente di Pontassieve. Le sale al suo interno sono adornate da oggetti archeologici, fotografie di reportage e maschere provenienti da tutto il mondo, frutto dei viaggi del fotografo Eugenio GEO Bruschi che ha visitato più di 130 paesi. Il Museo dà quindi espressione agli aspetti più etnici, senza però tralasciare, al contempo, quelli che sono gli artisti di livello locale, le cui mostre vengono quotidianamente ospitate all'interno dell'edificio.

GEO BRUSCHI 

Geo Bruschi nasce nel luglio 1930 da mamma Celestina e babbo Gino a Firenze, frequenta le scuole elementari Badia a Ripoli e, dopo le medie, si diploma in Ragioneria.
Gli anni giovanili, i ricordi della guerra e della rinascita italiana saranno di fondamentale importanza nella sua formazione culturale, nella crescita del temperamento e ne caratterizzeranno tutta la sua personalità.
Da sempre amante di avventure e instancabile curioso delle scoperte e delle novità del mondo che lo circonda, a soli 19 anni la sua prima scorribanda, parte da Firenze con la Vespa e raggiunge Amburgo, era l'anno 1949. leggi tutto ►


il Blog del MuseoGeo

Di sotto trovate gli articoli pubblicati a cura della Direttrice del Museo : Laura Bati sul Blog del Museo. Non c'è una cadenza prefissata, anche perché il collegamento con i Social viene curato attraverso la pagina Instagram e Facebook. In questa sezione troverete quindi una serie di articoli relativi ad argomenti permanenti relativi al Museo e ad aneddoti dei  viaggi di Geo.