25 novembre – 10 dicembre
Presso Museo Geo, sabato e domenica, ore 16 :00 - 19:00
INAUGURAZIONE ore 16:00
Intervento di Giulio Mannucci, Presidente LUVV
LUVV in mostra Dialogo fra GEO e i corsisti LUVV
Conclusione del corso:
Il turismo: risorsa problematica, tenuto dal prof. Paolo De Simonis
Sviluppa un’idea nata all’interno del corso stesso, molto dialogato e partecipato, aprendo il confronto con Geo Bruschi e i suoi ricordi di viaggio, rappresentati soprattutto attraverso le fotografie, e alla stessa popolazione del Comune di Pontassieve. Il corso si è delineato ponendo in relazione l’esperienza dei propri viaggi, rileggendo essa stessa attraverso gli oggetti che sono stati portati dentro al confine delle nostre emozioni, oppure delle emozioni suscitate in altre persone ma condivise con gli altri: rispondendo a queste istanze si è pensato di sviluppare una mostra che coinvolgesse la popolazione, dando spazio anche a Geo, amico viaggiatore che non c’è più ma che avrebbe amato raccontare agli altri le sue esperienze, rendendoci partecipi.
Diamo la parola ai souvenir, diamo la parola alle nostre emozioni.
Ogni sabato i corsisti ci parleranno dei loro oggetti.
Intervengono, ore 17:00:
26 novembre Andrea Pelli - Racconti di viaggio
3 dicembre Carlo Benvenuti - Viaggio nel territorio
10 dicembre Antonio De Sio - I viaggi di Geo
Il "Centro Studi Museo Geo" è stato inaugurato Il 18 maggio 2014, si trova in piazza Vittorio Emanuele II a Pontassieve. ed è il primo museo comunale permanente di Pontassieve.
Nelle sale del museo si trovano fotografie, oggetti archeologici e maschere provenienti da tutto il mondo, frutto dei viaggi del fotografo Eugenio, da tutti conosciuto come GEO, Bruschi che, nel corso della sua vita ha visitato più di 130 paesi in tutti i continenti. Il Museo dà quindi espressione agli aspetti più etnici, senza però tralasciare, al contempo, quelli che sono gli artisti di livello locale, le cui mostre vengono quotidianamente ospitate all'interno dell'edificio.
Un’opportunità per i cittadini di tutte le età, per informarsi, lasciarsi condurre sul filo degli argomenti, commentare, confrontarsi, coltivare i propri interessi. È anche una occasione per condividere esperienze, seguire percorsi operativi, visitare i luoghi più interessanti del territorio e della nostra bella Firenze. Insomma, un modo leggero per avvicinarsi alla conoscenza e coltivare buone relazioni.
Di sotto trovate gli articoli pubblicati a cura della Direttrice del Museo : Laura Bati sul Blog del Museo. Non c'è una cadenza prefissata, anche perché il collegamento con i Social viene curato attraverso la pagina Instagram e Facebook. In questa sezione troverete quindi una serie di articoli relativi ad argomenti permanenti relativi al Museo e ad aneddoti dei viaggi di Geo.
Museo Geo Bruschi Pontassieve 2023 P.IVA 06455970480 torna alla homepage